venerdì 20 gennaio 2012

Seconda mano

Roba. Mobili di seconda mano, posate, piatti, reti di letti, televisori, piccoli elettrodomestici e molto altro ancora. Come mai elenco tutte queste cose? Queste e molti altri sono gli oggetti che è possibile trovare molto facilmente di seconda mano in Olanda. Negozi di roba usata in ogni città e parecchi siti web olandesi permettono di andare alla ricerca dell'affare del secolo a costi irrisori se non nulli!

domenica 25 dicembre 2011

Regali di Natale

Sotto Natale capita di scambiarsi regali con le persone care, ma una cosa che non mi aspettavo di certo era quella di ricevere un regalo direttamente dalla mia azienda! A quanto pare qui in Olanda il regalo aziendale è un appuntamento immancabile, e ci sono addirittura aziende specializzate nella gestione di questa operazione.

martedì 4 ottobre 2011

Il cuore verde

Una cosa che mi ha stupito e tutt'ora mi stupisce delle città olandesi è il loro cuore verde, ossia tutta la natura di cui le varie città sono disseminate. Abituato a vedere cemento su cemento, per quanto credessi che la mia città fosse relativamente "verde" rispetto ad altre zone d'Italia, prendere confidenza con Tilburg e le altre città vicine è stato un piacevole shock....

giovedì 1 settembre 2011

Cambio

Dopo aver lavorato per 6 mesi nel call center che mi aveva permesso di mettere piede in Olanda, sono riuscito a trovare qualcosa che mi possa permettere una aspettativa di crescita più sostanziosa.
Per fare un sunto della mia carriera lavorativa, quando ho deciso di espatriare ho iniziato a cercare lavori un pò in tutta Europa.

domenica 3 luglio 2011

Giornate piene

Ok, è un pò che non scrivo.
La vita da soli è sempre molto molto piena... tolte le ore del lavoro, si torna a casa e bisogna cucinarsi da soli (e spesso prima bisogna lavare i piatti del pasto precedente), qualche volta bisogna andare a fare anche spesa (per non ritrovarmi a mangiare anatra arrosto tutti i giorni), qualche volta bisogna fare un pò di esplorazioni (anche solo per capire dove cavolo sta quel negozio che non riesco a trovare nonostante Google Maps).
Il tempo libero svanisce in fretta durante la settimana, un pò come le forze... per fortuna la Domenica ti impone uno stop di relax, anche se personalmente preferirei che Sabato e Domenica fossero scambiate di posto, così dopo il Venerdì mi riposo per bene ed il giorno dopo, con le batterie cariche, trovo i negozi aperti e posso fare un giro :)
Ok, dopo il preambolo/giustificazione, qui sotto troverete una zuppetta quantica di cose interessanti/particolari che sono accadute nel frattempo.

martedì 5 aprile 2011

Casa, home, huis

Trovare casa in Olanda non è una cosa banalissima. Gli olandesi tengono molto al loro verde, quindi cercano di limitare al massimo la costruzione di nuovi edifici che andrebbero a logorare il territorio vegetale intorno alle città (un concetto per noi italiani totalmente inconcepibile, dato che noi siamo abituati ad affogare tutto nel cemento).
In Olanda ci sono sostanzialmente tre tipi di "tetto sulla testa", vediamoli.


The room
Una soluzione veloce ed economica è la classica stanza privata in un appartamento condiviso. Una soluzione molto familiare per gli studenti che cambiano città, o per chi va a fare l'erasmus.

martedì 22 marzo 2011

Urban wilderness

Una cosa che mi stupisce qui in Olanda, giorno dopo giorno, è l'equilibrio simbiontico raggiunto tra noi, gli esseri umani divoratori dello spazio, e gli animali selvatici che vedono la loro serenità minacciata dalla nostra avanzata.
Qui in Olanda questa minaccia non si avverte, ampi prati, boschetti, laghi artificiali permettono agli animali di trovare un angolo tranquillo e la cosa più bella di tutte è vedere come sono abituati alla presenza dell'uomo e ne sono più incuriositi che spaventati.